La vera storia dei cereali per colazione e del dr. Kellogg
I cereali per la colazione sono da sempre considerati un’alternativa sana e pratica per iniziare la giornata. Chi, cercando di abbandonare le abitudini alimentari poco
I cereali per la colazione sono da sempre considerati un’alternativa sana e pratica per iniziare la giornata. Chi, cercando di abbandonare le abitudini alimentari poco
Cent’anni fa, meno di una persona su dieci soffriva di malattie croniche. Oggi, questo numero è salito drasticamente: sei persone su dieci sono colpite da
Nel mondo medico, esistono termini che vanno oltre le definizioni convenzionali e svelano collegamenti sorprendenti tra diverse condizioni. Uno di questi collegamenti è quello tra
Le diete a basso contenuto di carboidrati e ad alto contenuto proteico sono tornate in auge da un po’ di tempo, e per una buona
Specialmente nell’ultimo periodo, assistiamo a un aumento di persone che scelgono di non consumare cibi di origine animale per svariate ragioni. Il veganismo e il
È stimato tra il 25% e il 40% delle persone di tutte le età soffre di sintomi di reflusso acido. Di questi, circa il 20%
I carboidrati non sono tutti uguali. Alcuni sono benefici altri no. Spesso noto molta confusione quando si parla di carboidrati. Non è molto chiaro quali
L’interesse per le diete a basso contenuto di carboidrati (low carb) e chetogeniche continua a crescere, anche perchè le persone scoprono il loro potenziale per
Molto spesso mi trovo, sia nelle consulenze che nel rispondere alle domande, a trattare la questione formaggi. Si sa che molti formaggi sono infiammatori, che
Le diete vegetariane e vegane sono benefiche per il cervello e contengono i micronutrienti di cui il nostro cervello ha bisogno per funzionare correttamente? Oppure
Inserisci i tuoi dati e ottieni l’accesso immediato.