La floriterapia di Bach si basa sulle forze naturali di alcune varietà di fiori selvatici e piante, i rimedi preparati in gocce agiscono sugli stati d’animo.
Le essenze ricavate da questi fiori non hanno effetti collaterali e possono essere associate a qualsiasi altra terapia o medicina in uso.
I fiori di Bach permettono di rimettersi in sintonia con la propria essenza, con quelli che sono i sogni e le aspirazioni più vere.
Il campo su cui maggiormente agiscono i fiori di Bach è quello dell’emotività e degli stati d’animo, ma certamente come la medicina psicosomatica insegna, la mente non è staccata dal corpo, e ciò che si mostra a livello mentale, ha un significato ed un’influenza anche sul piano fisico.
I segnali che le emozioni danno, sono solo dei segnali precedenti a quelli del corpo, vale a dire i sintomi fisici, perciò osservando e conoscendo l’aspetto emotivo e mentale si può correggere anche ciò che succede nel fisico.
Fin dall’antichità c’è sempre stata una stretta unione tra il micro-cosmo (l’individuo) e il macro-cosmo (il cielo, la terra, l’universo); lo stesso dicasi anche per il corpo e la mente, è sufficiente pensare solamente per un istante a come l’organismo risponde ad una paura: tensione muscolare, dilatazione della pupilla, blocco delle capacità verbali, ecc.
Tutti questi eventi mostrano come viene vissuto quell’istante, istante che non dipende solo dal corpo, ma anche e soprattutto dalla mente che percepisce quel momento come un istante in cui difendersi.
Perché proprio questa parte della pianta, cioè i fiori? In questa parte della pianta è racchiuso tutto il potenziale della pianta stessa.
Mentre le radici, il fusto e le foglie racchiudono la parte più materiale e già manifesta, e mentre il seme, ancora non manifestato, riassumere in esso tutte le caratteristiche peculiari di quella pianta, permettendo una sua riproduzione; il fiore è il ponte, il legame che simbolicamente e materialmente collega queste due parti. D’altra parte spesso, e in tante culture si è usato il fiore come simbolo d’avvenimenti ed emozioni e portatore di messaggi
Benché il metodo ideato dal Dott. Bach fosse in sé completo, nel corso degli anni la floriterapia si è arricchita attraverso nuove conoscenze.
I fiori australiani sono fiori selvaggi dell’incontaminato continente australiano.
Merito di Ian White, psicologo, naturopata, e discendente di una lunga tradizione di sciamani, cresciuto nel “Bush” (espressione australiana per definire la parte selvaggia del territorio).
La nonna di Ian esperta nell’utilizzo delle piante australiane, era solita portare con sé il nipote a passeggiare nel Bush, e attraverso la sua profonda esperienza e conoscenza, ha potuto indicargli le numerose proprietà benefiche di piante e fiori.
Ian ha sviluppato, così, un profondo rispetto per la natura, che gli è servito per diventare pioniere e operatore impegnato nella ricerca delle qualità più rare e riequilibranti delle piante del continente australiano.